Partnership al progetto. 

Simone Brustia - Istrutture della Palestra HANGAR Frascati climbing

Salve e grazie per aver accettato di partecipare a quest'intervista. Per cominciare, può dirci in cosa consiste il suo lavoro? 


Il mio lavoro consiste nella gestione di una palestra di arrampicata sportiva, che include sia la parte operativa che quella formativa, coordinando corsi, eventi e programmi per atleti di diversi livelli. 


Da dove nasce la sua passione e come si è trasformato anche in un lavoro? 


La mia passione nasce da amici che praticavano arrampicata. Ho iniziato per curiosità e poi si è trasformata in una professione quando ho incontrato il mio socio.


Se potesse dare un consiglio a chi sta muovendo i primi passi in questo campo, quale sarebbe?

 

Consiglio di acquisire esperienza sul campo e costruire una rete di professionisti per imparare e collaborare al meglio.

 

Qual è l’elemento più importante che cerca di insegnare nei suoi studenti? Ci sono delle tecniche o dei movimenti che vengono più frequentemente sbagliate?

 

Insegno a concentrarsi sui movimenti fondamentali, evitando di usare troppa forza. Questo è uno degli errori più comuni tra i principianti.

 

Esiste un’idea innovativa o un dettaglio particolare che secondo lei potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono progettati gli spazi per l’arrampicata?

 

Ci sono tante palestre innovative che integrano arrampicata con altre attività. Non esiste un modello unico: dipende dal pubblico a cui ci si vuole rivolgere.

 

Ha mai collaborato alla progettazione di spazi o strutture legate al suo campo? Se sì, quali sono stati gli aspetti più complessi e quelli più gratificanti?

 

No, non ho mai collaborato alla progettazione di spazi o strutture legate al mio campo.

 

Quali caratteristiche rendono una palestra di arrampicata davvero unica rispetto alle altre? Cosa dovrebbe offrire per distinguersi?

 

Il clima, fatto dalle persone che ci lavorano, è l’aspetto che rende davvero unica una palestra di arrampicata.

 

Sto lavorando ad un progetto che si fonda su una palestra dedicata all’arrampicata e di tutte le funzioni che lo costituisce. Data la tua grande esperienza, hai qualche consiglio su cosa secondo te è fondamentale che sia presente all’interno di questo contesto? Ad esempio ad aree o spazi che ritieni fondamentali?

 

Consiglio di includere aree riscaldamento, zone dedicate a principianti e bambini, e uno spazio relax per favorire socialità.